TEMPO STIMATO DI LETTURA
7 minuti
MOOD
Sospeso
MESSAGGIO SUBLIMINALE
E tu, per miseri 32 € annui, rinunceresti a questo masterpiece della comunicazione moderna?
Le caratteristiche della versione a pagamento le trovi qui.
ATTENZIONE: clicca qui sotto se vuoi usufruire di uno sconto del 10%. Ma sbrigati, perché lo sconto scade!
Inoltre, i primi 5 romani che aderiranno entro il 13 settembre, vinceranno un ingresso riservato ai piani nobili di Palazzo Spada, il 19 ottobre ore 11. Non è uno scherzo.
VA’ KE ROBBA!
Questa è la foto più bella delle mie vacanze estive. Siusi (BZ).
Ok, non è tecnicamente perfetta, ma alle spalle avevo M49, non so se mi spiego.

VUOI GIOCARE DAVVERO? OK, BUTTA LA PLEISTESCION E…
gioca alla guerra nucleare! Si, alla guerra nucleare. DAVVERO.
Il mio atto di protesta verso i giochi virtuali, alienanti e violenti, trova qui la sua massima espressione. Invito ufficialmente - e provocatoriamente - genitori e bambini ‘play station addicted’ a giocare alla guerra nucleare all'interno di un progetto di ricerca di portata mondiale.
Un gruppo di ricercatori vuole capire come può degenerare, verso un conflitto globale, la capacità di disporre di una serie di armi, incluse armi nucleari di precisione.
Per capirlo, il gruppo invita noi umani a giocare al loro gioco, che, al momento, è aperto solo il mercoledì e giovedì dalle 13 alle 17 (in realtà io ci ho giocato in qualunque giorno, ma sul sito c'è scritto così). É in inglese e all'inizio è un po' ostico (specie per i ‘rinco’ come me), ma poi ti sentirai veramente messo al muro e non saprai come salvare la pelle all'umanità.

Si comincia da QUI.
Ah, visto che ci siamo: se non volete combattere contro il nemico nucleare, potete combattere contro la demenza, a scopo benefico. Questa app di gaming, su Android, sveglia anche le sinapsi più pigre ed è utile per grandi e bambini.
Sea Hero Quest ha alle spalle un gruppo di ricercatori che analizza i dati di utilizzo per combattere la demenza precoce.

Chiudo dicendo che, con l'eccezione del Presidente, ogni anello della catena decisionale nucleare degli Stati Uniti ha protezioni contro “giudizi inadeguati, abuso deliberato o dispiegamento accidentale”. La "regola delle due persone", in vigore dalla seconda guerra mondiale, richiede che l'ordine reale di lancio sia inviato a due persone separate. Ognuno deve decodificare e autenticare il messaggio prima di agire. Inoltre, chiunque abbia compiti di armi nucleari, in qualsiasi ramo del servizio, deve passare regolarmente una valutazione del Pentagono chiamata “programma di affidabilità del personale” e fatta di test che valutano diverse aree, tra cui idoneità mentale, storia finanziaria, stato fisico ed emotivo.
Tutto questo non vale per il Presidente, che, di fatto, può scatenare un conflitto nucleare senza alcun controllo preliminare. Un controllo posteriore sarebbe comunque inutile, visto che è stato calcolato che dopo 10 minuti dal primo missile il conflitto avrebbe già raso al suolo tutto il pianeta.
Se volete vi ricordo che tipo è l’attuale Presidente americano.

PICCOLO SPAZIO CURIOSITA’
A) La principessa Sissi, la cui bellezza è rinomata, in realtà aveva i denti gialli: rideva sempre a labbra serrate, per la vergogna. Poi se li fece sbiancare. Inoltre era tanto fissata con la sua immagine che, ogni notte, metteva due enormi bistecche di manzo sugli occhi e due sacchi di pelle, gonfi d'acqua, sul collo e sui fianchi. Non solo: al compimento dei 40 anni vieto’ a tutti di farle foto da lì in poi. Da notare che parlava inglese, francese, ungherese e greco moderno (ah: era una patita dell'Odissea di Omero).
Notoriamente, il peggior difetto di Sissi è spaccarci i maroni ogni estate e ogni Natale su RAI 1.

B) Secondo l'Universita' di Navarra, se un alimento ha più di 5 ingredienti è ultraprocessato: evitalo!
C) Quando ci furono gli attentati alle torri gemelle, Mr. BUSH era in una scuola elementare. Fu travolto dalla notizia e non riuscì bene a ostentare controllo e sicurezza davanti ai bambini: prese il sussidiario e lo tenne alla rovescia per tutto il tempo, facendo finta di seguire le letture dei bambini.

D) Non hai letteralmente idea di quante persone conoscono i tuoi gusti, a tua insaputa. Li usano per propinarti, più o meno direttamente, beni e servizi pertinenti.
Se vuoi lasciare meno tracce sui tuoi gusti, da ogni devise che usi vai su www.youronlinechoices.com e, con un solo click (il bottone è a fondo pagina), manda a quel paese un bel po' di scocciatori. Fallo spesso.

L'UOMO-NESPOLA: APPELLO DISPERATO
Per un certo periodo della mia vita sono stato soprannominato “nespola”; avevo anche un blog che si chiamava così. Il fatto è che per le nespole, specie se acri, avrei potuto uccidere. Più di qualcuno mi ha visto mangiarne due chili in una sessione.
L'amore è rimasto immutato.
Voi capirete, allora, che quando in rete si è sparsa la notizia dell'anziano che, dignitosamente, vendeva, col suo miglior vecchio vestito, nespole in mezzo a una stradina desolata, mi sono sentito preso in causa.

“Io ‘sto Signore lo devo trovare!”, mi son detto. Gli compro tutte le nespole per i prossimi 20 anni! Come si fa a non volere bene a uno così? Io gli vorrò bene mangiandomi tutto il suo raccolto! Glielo faccio sparire in 1 ora!
Chi mi conosce sa che a ogni mia dichiarazione corrisponde la relativa azione. Mi metto a cercarlo. Ovunque. Anche su Twitter, per assurdo. Non lo trovo. E ancora oggi sono alla ricerca.
Ho anche mandato una PEC al Sindaco: manco mi ha risposto!

Faccio allora appello qui, non si sa mai: qualcuno di voi può mettermi in contatto con questo amabile signore di Civita (CS)? Vorrei rendere lui un venditore soddisfatto e me un degno uomo-nespola. Grazie.
EMMO’ ‘NDO VADO?
Succede che, dopo le vacanze, uno voglia organizzare un weekend che lenisca il trauma da rientro. Magari anche dopo un paio di mesi. Io non so dove risiedete, ma ecco qualche consiglio per un bel week end, magari lungo.
Estero
Malta - La Valletta
Graz (Austria)
Colmar (Germania)
Marsiglia (Francia)
Lubiana (Slovenia)
Dresda (Germania)
Italia
Brescia
Palestrina (RM)
Segni (RM)
Barbarano romano (VT)
Crema (provincia di Cremona)
Grado (provincia di Gorizia)
Tresana (Massa Carrara)
Trieste
Ah, la settimana prossima vado a SPALATO con il mio degnissimo cognato (uno più cazzarone di me… e ho detto tutto!): vi farò sapere se merita.
PICCOLO SPAZIO PUBBLICITA’
Ecco una serie di prodotti e servizi di amici miei. Garantisco io per loro.
In caso di interesse, cliccate sull’immagine. Non ricevo alcun compenso, diretto o indiretto, da questa pubblicità, ma non vedo perché non dovrei promuovere le cose belle dei miei amici. Giusto?
To be continued.
1) Cioccolata (e non solo)

————-
2) Libro

————-
3) Libro

————-
4) Libro

LASSU’ IN VETTA

Lo conoscete questo signore? Mai visto prima? Beh, nemmeno io lo conoscevo. Si chiama Luis Trenker. E’ stato talmente famoso che Hollywood è stata per molti anni ai suoi piedi. Anche Hitler lo ha osannato. Non solo: ancora oggi i capi di vestiario ispirati a lui vengono venduti a prezzi notevoli.
Cosa ha di speciale Luis? Era altoatesino e ha contribuito grandemente alla prolifica e duratura vena del cinema di montagna. L’ho conosciuto quest’estate ai giardini di Merano (semplicemente meravigliosi): all’interno del museo scorrevano alcuni spezzoni di film d’epoca. Mi sono soffermato su alcuni di essi e, tra i molti sbalorditivi, ne ho trovati alcuni insuperabili. Mi hanno proprio colpito in positivo: erano quelli di Luis Trenker. Manco a dirlo mi sono subito fatto una cultura su di lui, comprando libri e film (quasi introvabili ormai), scoprendo cose interessantissime.
Una produzione filmica e documentaristica lunghissima; un impegno appassionato e costante di promozione dell’Alto Adige; una lotta continua per diffondere la cultura della montagna e impedire che la massificazione del turismo rovinasse il paradiso del nord-est. Ma anche qualche comportamento non proprio condivisibile: abbracciò il fascismo (da qui Hitler gli commissionò molti lavori), per poi indugiare troppo (Hittler, per questa sua incertezza, non lo fece più lavorare). Periodo d’oro anche a Holliwood e, a fine carriera, lavorò per la tv tedesca, in una trasmissione che aveva milioni di telespettatori e in cui lui, inventando di sana pianta ogni volta, raccontava storie e avventure di montagna.
Insomma, una vera scoperta. Ah: un giorno vi racconterò che casini assurdi ho dovuto affrontare per vedere due film di Luis. Nel mentre vi lascio un brevissimo spezzone di un film del genere ‘cinema di montagna’, in questo caso utilizzato per la propaganda fascista e poggiato sul mito della forza erculea.
E’ davvero una piccola e rara meraviglia da ammirare fino in fondo (8 minuti): non perderla.
CONSIGLI PER IL WEEKEND: LIBRI E FILM
Vi ho detto che io stravedo per il Giappone. Allora ecco due libri utili ad approcciare la loro letteratura. Sono due autori di culto, anche se Banana è un po' in disgrazia al momento.
Sono libri apparentemente leggeri, quasi inconsistenti. Ma quando li hai finiti ti rimane addosso un senso armonico piacevole e stupefacente. L'amore, in Giappone, ha forme straordinarie. Cominciate con Banana, 50 pg.


Lasciando il Sol Levante, ecco un film, uscito da poco, che vi piacerà. Due grandissimi attori, nella mediocrità di questo periodo. Genere comico, azzarderei.
