Armonia delle forme e altre avventure
Armonia delle forme e altre avventure
# 8 - Make' ce l'hai solo te?
1
0:00
-3:03

# 8 - Make' ce l'hai solo te?

1

PREMESSA

Stavolta la newsletter è più linga e ‘leggera’ del solito.


MAKE’ CE L'HAI SOLO TE?

Non so se anche voi siete tra i barbari con la mania della suoneria fighetta sullo smartphone. Io non appartengo alla categoria.

Però non mi faccio scappare le occasioni originali, che si tratti di suonerie o di altro. Sul mio smartphone ho caricato questa suoneria. E’ una sequenza genica sotto forma di note musicali.

È ipnotica, non trovate?

Ce l’avete solo voi, se vi interessa. Rispondete alla mail e ve la mando.

A breve avrete anche il rumore di fondo dell'universo e altri suoni spaziali (nel verso senso del termine)!


OLOGRAMMI QUOTIDIANI

Molti non se ne sono ancora accorti: gli ologrammi sono tra noi. Quotidianamente.

Vuoi andare al circo a vedere gli elefanti? Beccati l’ologramma con tanto di proboscide! E non dirmi che non sembra vero.

Vuoi chiudere la giornata stressante con il concerto pop della diva del momento? L’ologramma è servito!

Ma visto che voi, lettori di questa prestigiosa newsletter, siete un pezzo avanti, preferite ‘accontentarvi’ di un cartone animato reso vivo e funzionante, dall'alto dei suoi 20 metri e svariate tonnellate. E se non sapete chi è Gundam… cancellatevi da questa newsletter! In Giappone è talmente venerato che…beh…guardate il video.


AIR TRAFFIC

Questo è il traffico aereo sull'Italia, precisamente quello delle ore 14.34 del 13 giugno 2019. Ogni ‘puntino’ giallo è un aereo.

I piloti temono molto il traffico aereo. Chissà perchè.


VEDERE LA VEDUTA

Quanti quadri avete visto, in vita vostra, su panorami, vedute etc? Tanti?

Beh, questa veduta di Delft, di J. VERMEER, anno 1600 circa, le batte tutte. Io ho fatto un viaggio all'Aia, anni fa, solo per ammirare questa veduta (e la ragazza con l'orecchino di perla).

Un meraviglioso cielo parzialmente nuvoloso, al mattino presto, dopo un improvviso acquazzone. Sotto questa distesa di nuvole e cielo blu è visibile il profilo della città di Delft (ci sono stato e sono diventato povero comprando porcellane, ndr). Vermeer è stato il primo vero drago degli effetti fotografici.


FILM LEGGERI DA AFFITTARE PER UNA SERATINA TRANQUILLA

Se volete vedere un film carino, italiano, con tutta la famiglia, vi suggerisco La prima pietra.

Forse ve ne siete accorti: il cinema italiano è in difficoltà. È stanco. Non produce, con la solita costanza, bei film (esempio: il tanto osannato Il grande salto, nelle sale in questi giorni, è una mezza schifezza).

Nonostante La prima pietra non sia un capolavoro, ci insegna più di qualcosa, con parecchie risate a corredo. Se avete figli… è raccomandatissimo, perché davvero istruttivo.

Con o senza figli Banana è un piccolo capolavoro italiano, visto da non più di 10 persone. D'altra parte i capolavori bisogna andarli a scovare e, se si ha la fortuna di trovarli, bisogna anche custodirli segretamente. Toglietevi di dosso la pigrizia, cercate questo film e commuovetevi.

Se, invece, cercate un weekend con un pò di sano brivido cinematografico, state sicuri che con Hereditary vi aggrapperete a chiunque vi sia vicino. Io non sono un amante dei thriller, però questo film merita.


IO SCLERO: TERAPIA (SECONDO LORO)

Se avete notato, va di moda consigliare di scrivere, su un foglio, le cose che ti fanno sclerare in un attimo, per poi stracciare il foglio e buttarlo via. Pare serva a non sclerare più o a sclerare meno.

Ho fatto la prova.

Elenco degli scleri istantanei, in ordine casuale:

  • Mia moglie quando non fa le cose come dico io (cioè sempre)

  • Le persone lente

  • Le patatine, i popcorn e le bibite in lattina al cinema

  • Chi mette ogni scusa per non lavorare o per far fare agli altri ciò che dovrebbe fare lui/lei

  • I manager di ultima generazione

  • Chi mastica con la bocca aperta

  • I centri commerciali/supermercati/grandi magazzini

  • Zanzare, piccioni, gabbiani, mosche

  • Taylor Swift

  • I programmi di cucina in TV

  • RAI 1 e Radio DJ

  • I fascisti e i razzisti

  • I parenti che non rispondono al telefono

  • La Raggi (‘tacci suoi)

  • Le sigarette e il fumo di sigarette

  • Le persone zuppe di profumi commerciali

  • Gli oggetti che non funzionano

  • Le pizze cotte male, bruciate sotto e con le bolle di carbone sul bordo

  • Chi butta carte, cicche e monnezza varia per terra

  • Chi non paga le quote condominiali

  • Le piante grasse in vasetti minuscoli

  • I marshmallow

  • I mezzi di trasporto a Roma

  • Le scarpe con le zeppe di 3 metri

  • Il riporto o il parrucchino degli uomini

Ma, in assoluto, in questo momento questa canzone è ciò che mi fa sclerare più di ogni cosa. Appena parte la prima nota divento schizofrenico. È più forte di me.

Ad ogni modo…

mentre stavo per strappare e buttare il foglio si è posata una zanzara su un vetro.

In un secondo ho preso la ciabatta e l'ho scagliata contro quella insulsa bastarda, con una rabbia pari solo alla precisione del tiro.

L'ho frantumata, praticamente polverizzata.

Ho guardato il foglio e poi la zanzara spiaccicata. Ho riguardato entrambe. E ancora.

Preferisco sclerare.


UN BUON DISCO

Qui si fa la storia di questa newsletter. A gran richiesta (1 persona) ecco i miei primi consigli su un po' di buona musica. Spero non ci sia un crollo dei miei lettori.

Come primi passi… preferisco andare sul sicuro. Sono quasi tutti dischi vecchi e che ho personalmente ascoltato.

Per chi ama la dance e l'easy listening

  • Phoenix, Alphabetical

Per chi ama il rap

  • Kendrick Lamar, Damn

Per chi ama il rock

  • Kings of Leon, Come around sundown

    Per chi ama il jazz

  • Autori vari, Sonny side up

Per chi ama emozionarsi

  • Duncan Sheik, Phantom moon

Se ti piacciono le avanguardie della musica e della poesia

  • Kate Tempest, The book of traps and lessons


CHICCA CURIOSA

Questo signore è Vincent Price. Per chi non lo sapesse, è stato uno dei più grandi attori di tutti i tempi. In particolare, nei ruoli tenebrosi, perfidi, misteriosi, angoscianti era imbattibile. Imbattibile anche grazie alla sua voce profonda e netta, ineludibile come il peggiore dei destini.

Non a caso Michael Jackson (per la precisione Michael Joseph Jackson) si è avvalso della sua voce nel video più famoso e pauroso di tutti i tempi.

Riguardate il video, per una volta, solo per ascoltare Vincent Price: con la sua voce si va dritti all’inferno.


PREAVVISO E ALTRE NOTIZIE

Per evitarvi shock emotivi ingestibili…:-)

vi annuncio, sin da ora, che da metà luglio a metà settembre la newsletter andrà in ferie (salvo slanci estemporanei dello scrivente). Vi anticipo anche che, alla riapertura, ci sarà una buona notizia per voi.

Nel mentre QUI trovate tutti i numeri precedenti (lo dico soprattutto ai new subscribers)

E QUI rispondete al mio sondaggio anonimo di 3 minuti: la scadenza è prorogata al 6/7/2019 perché le risposte, sino ad ora, sono molto eterogenee e ho bisogno di qualche indirizzo più univoco.

Discussion about this episode

User's avatar