Ero rimasto indietro di qualche numero e ora ho fatto un po' di binge reading, Corrado, tu sei un vulcano! Devo vedere il video del #45 con uno dei miei figli che è incapace a scrivere in seconda liceo, spero che gli si accenda una lucetta piccola piccola. Quando ho un po' di tempo lo faccio. Comunque complimenti per come spazi da un argomento all'altro, non sei cambiato affatto nei decenni :)
Grazie Ros. Sono contento che ti piaccia. I complimenti sono sempre i benvenuti, specie se penso che la newsletter se la leggono veramente poche persone. Anzi, se me la promuovi mi fai un regalo. Occhio a messenger anche
Buongiorno Corrado, per quanto riguarda il primo argomento, direi che Klimt ha usato delle icone di donna e di bambino prese a caso,,, senza troppi dettagli, così sono validi per tutte e 14 i suoi figli , per le amanti e le mogli sparse.
Mettiamola cosí: chiedersi il perchè delle cose crea o no danni alla vita delle persone? Conisci il termine ruminazione o pippa mentale? O problem solving distruttivo? Credere che pensare sia la soluzione?
2) Questa cosa che terrorizzi tua figlia con le blanket octopus è da telefono Azzurro
3) Ti sei immerso in sivilia alle Gole dell'Alcantara, tra Taormina e Catania?
4) Piccoli Geni, è da più di un anno che i miei figli attendono che esca una nuova stagione, intanto hanno preso un po' di metadone guardando gli StoryBots (su Netflix)
5) Califfato, visto qualche mese fa, ho ancora le budella contorte
6) Il sergente nella neve. Qualche anno fa, parecchi per la verità, vidi lo spettacolo di Paolini (https://www.youtube.com/watch?v=eTV4Y4OvTDQ), quindi comprai il libro di Rigoni Stern, quindi lessi tutto d'un fiato IL PARTIGIANO JHONNY, quindi divorai tutti i libri di Calvino a tema resistenza, quindi approdai a Heminguay dove la mia personale resistenza partigiana è terminata con me, solo, nella sala comune di un ostello a Dublino che piango a dirotto mentre leggo le ultime pagine di PER CHI SUONA LA CAMPANA.
1) mica ho capito, Kikko; 2) dai che è fantastico; 3) si, ma li a Ninfa era moooooolto peggio; 4) i bots me li hai consigliati e quindi li vedremo. Adesso mia figlia è in fissa con il principe dei draghi: è la quarta volta che lo rivede; 5) lho visto perché me lo hai consigliato tu; 6) il video non lo conoscevo perché Paolini non mi sta simpatico : purtroppo è bellissimo
Ero rimasto indietro di qualche numero e ora ho fatto un po' di binge reading, Corrado, tu sei un vulcano! Devo vedere il video del #45 con uno dei miei figli che è incapace a scrivere in seconda liceo, spero che gli si accenda una lucetta piccola piccola. Quando ho un po' di tempo lo faccio. Comunque complimenti per come spazi da un argomento all'altro, non sei cambiato affatto nei decenni :)
Grazie Ros. Sono contento che ti piaccia. I complimenti sono sempre i benvenuti, specie se penso che la newsletter se la leggono veramente poche persone. Anzi, se me la promuovi mi fai un regalo. Occhio a messenger anche
Noi non abbiamo Netflix. Hai una serie da consigliare su Sky o su Prime? 🤗
Su Prime c'è the road, di cui al libro che ho consigliato a quella mamma
Octopus era il nome dello yacht a Malaga, ricordi?
LO hai fatto vedere alle cuginette?
Siiiiiii bravo!
Buongiorno Corrado, per quanto riguarda il primo argomento, direi che Klimt ha usato delle icone di donna e di bambino prese a caso,,, senza troppi dettagli, così sono validi per tutte e 14 i suoi figli , per le amanti e le mogli sparse.
Secondo me Klimt usava Tinder. Ne parlavamo ieri sera a tavola!
E io che speravo nel caffè con i 4 dell'oca selvaggia 😢
Ci so rimasto male pure io!
Come Freud è attuale? Ha fatto e fa piú danni Freud e la psicanalisi e gli analisti dell'Olocausto!!! Andiamo avanti per favore?!?!?!
Oddio, il paragone è improprio direi
Mettiamola cosí: chiedersi il perchè delle cose crea o no danni alla vita delle persone? Conisci il termine ruminazione o pippa mentale? O problem solving distruttivo? Credere che pensare sia la soluzione?
Temo di non aver capito.
Forget it! 🌈
Parecchie cose da dire:
1) la russa 19 è comunque una bella gnocca.
2) Questa cosa che terrorizzi tua figlia con le blanket octopus è da telefono Azzurro
3) Ti sei immerso in sivilia alle Gole dell'Alcantara, tra Taormina e Catania?
4) Piccoli Geni, è da più di un anno che i miei figli attendono che esca una nuova stagione, intanto hanno preso un po' di metadone guardando gli StoryBots (su Netflix)
5) Califfato, visto qualche mese fa, ho ancora le budella contorte
6) Il sergente nella neve. Qualche anno fa, parecchi per la verità, vidi lo spettacolo di Paolini (https://www.youtube.com/watch?v=eTV4Y4OvTDQ), quindi comprai il libro di Rigoni Stern, quindi lessi tutto d'un fiato IL PARTIGIANO JHONNY, quindi divorai tutti i libri di Calvino a tema resistenza, quindi approdai a Heminguay dove la mia personale resistenza partigiana è terminata con me, solo, nella sala comune di un ostello a Dublino che piango a dirotto mentre leggo le ultime pagine di PER CHI SUONA LA CAMPANA.
1) mica ho capito, Kikko; 2) dai che è fantastico; 3) si, ma li a Ninfa era moooooolto peggio; 4) i bots me li hai consigliati e quindi li vedremo. Adesso mia figlia è in fissa con il principe dei draghi: è la quarta volta che lo rivede; 5) lho visto perché me lo hai consigliato tu; 6) il video non lo conoscevo perché Paolini non mi sta simpatico : purtroppo è bellissimo
la n. 19 delle ragazze in foto
Ma nooooo. La 17 è precisa precisa per te.